Donare il 5x1000 non ti costa nulla e non è alternativo all’8x1000 o al 2x1000.
Nel riquadro per la “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”, firma e inserisci il codice fiscale di EMERGENCY 971 471 101 55 nello spazio dedicato agli Enti del Terzo settore iscritti nel RUNTS, comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese sociali costituite in forma di società, nonché ONLUS iscritte all’anagrafe.
Nella sezione “Destinazione del cinque per mille” seleziona la voce Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale e inserisci il codice fiscale di EMERGENCY 971 471 101 55 nell’apposito spazio.
Compila e firma il modulo per la dichiarazione dei redditi e scrivi il codice fiscale di EMERGENCY:
Puoi ugualmente donare il 5x1000. Per farlo, compila e firma la scheda fornita insieme alla CU dal tuo datore di lavoro o dall'ente erogatore della pensione, inseriscila in una busta chiusa con scritto “Destinazione cinque per mille IRPEF” e consegnala a un ufficio postale o a un intermediario abilitato (CAF, commercialista…).
Il termine per la consegna del 730 è il 30 settembre 2022. Il modello REDDITI si può presentare dal 2 maggio al 30 giugno 2022 in forma cartacea, entro il 30 novembre 2022 per via telematica.
Le scadenze potrebbero subire modifiche: ti consigliamo pertanto di verificarle con il tuo CAF o commercialista.
EMERGENCY ONG ONLUS, con sede principale in Via Santa Croce 19 – 20122 Milano, in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (in seguito, GDPR), intende rendere informazioni chiare e complete sulle modalità e i diritti esercitabili dalle persone in relazione al trattamento dei propri Dati Personali, ispirandosi ai previsti princìpi di liceità, correttezza e trasparenza a tutela delle libertà e dei diritti degli interessati.
I dati personali trattati dal Titolare includono: (i) dati identificativi (nome, cognome); (ii) dati di contatto (e-mail, telefono/cellulare).
I dati personali saranno trattati con la finalità di inviare comunicazioni elettroniche di natura informativa, promozionale e di raccolta fondi relative alle attività di EMERGENCY in Italia e all’estero.
La base giuridica del trattamento è il consenso al trattamento per la citata finalità. Il conferimento dei dati è facoltativo. Il mancato conferimento o il successivo diniego al trattamento non consentirà di ricevere le citate comunicazioni tramite la Newsletter di EMERGENCY.
Le operazioni che prevediamo necessarie in relazione alla finalità descritta sono (ex Art. 4, GDPR): raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali saranno sottoposti a trattamenti sia cartacei sia elettronici, anche automatizzati, in modalità tali da assicurare elevati livelli di sicurezza e riservatezza ai trattamenti, inclusa la conservazione (se prevista).
I dati personali trattati potranno essere conosciuti solo da personale specificamente incaricato delle operazioni di trattamento e potranno essere comunicati a terzi – eventualmente nominati Responsabili del trattamento, ex Art. 28 GDPR – cui possono essere affidate specifiche attività di trattamento, quali l’invio di comunicazioni elettroniche e le operazioni connesse a tutela della riservatezza, integrità e disponibilità delle informazioni.
L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento nominati può essere richiesto in ogni momento a privacy@emergency.it.
I dati personali non saranno comunicati per altri scopi né, tanto meno, diffusi.
Gli interessati possono esercitare in qualsiasi momento i diritti di cui agli Artt. 15 e seguenti del GDPR e precisamente:
indirizzando una richiesta al Consigliere delegato al Trattamento dei Dati, Alessandro Bertani, presso la sede di EMERGENCY ONG Onlus, Via Santa Croce, 19 – 20122 Milano oppure all’indirizzo di posta elettronica privacy@emergency.it.
Gli interessati possono inoltre presentare reclamo all’Autorità di Controllo (“Garante Privacy”).
I Dati Personali raccolti verranno conservati per il tempo necessario ad adempiere alle finalità sopra riportate salvo il rispetto di eventuali altri diritti, obblighi o esigenze di tutela a norma di Legge.
Responsabile della protezione dei Dati Personali è Nicola Tarantino, che può essere contattato all’indirizzo di posta elettronica dpo@emergency.it oppure scrivendo all’indirizzo della sede di EMERGENCY ONG Onlus, Via Santa Croce, 19 – 20122 Milano.
Ultima modifica: 9 gennaio 2020.
Questa Informativa potrebbe subire aggiornamenti: sulla pagina Privacy del nostro sito www.emergency.it potrai sempre trovare la versione più recente.
Ogni anno migliaia di persone scelgono di sostenere EMERGENCY con il loro 5x1000. Una scelta importante, che si trasforma in cure gratuite e di qualità per migliaia di donne, uomini e bambini. In Italia e nel mondo.
Vorremmo ringraziarvi tutti, uno a uno… ma, purtroppo, non sappiamo chi siete.
Compila il modulo sotto con i tuoi dati e facci sapere che sei dalla nostra parte: ti aggiorneremo su quanto la tua firma stia facendo la differenza nella vita di tante persone. Grazie!
“Dona il 5x1000 a EMERGENCY: CF 97147110155. Offrirai cure, formazione, dignità. Senza discriminazioni.”
CONDIVIDI“Io devolvo il #5x1000 a @emergency_ong. Anche la tua firma può fare tanto! CF 97147110155”
CONDIVIDI“Dona il 5x1000 a EMERGENCY: CF 97147110155. Offrirai cure, formazione, dignità. Senza discriminazioni.”
CONDIVIDI